COVID-19: LEGGI IL NUOVO PROTOCOLLO PER LE ATTIVITÀ DI CALCIO DILETTANTISCTICO E GIOVANILE

Torneo

Regolamento & Format

RETE! viene sviluppato dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, con il coordinamento delle struttura nazionale e la collaborazione dei Coordinamenti Regionali SGS coinvolti in base alle adesioni dei SAI (Sistema Accoglienza e Integrazione), delle strutture di accoglienza, delle Comunità di Alloggio e delle Case Famiglia.

L’organizzazione delle attività tecniche, logistiche e di rapporti con le realtà partecipanti è affidata a uno staff composto da un Responsabile Nazionale e dei Referenti Regionali che seguono l’iniziativa nel corso di tutta la stagione.

Presso le strutture di accoglienza partecipanti vengono avviati degli interventi di carattere tecnico, formativo ed educativo sviluppati dai Coordinamenti Regionali del Settore Giovanile e Scolastico. Nelle strutture aderenti si svolgeranno degli allenamenti con cadenza settimanale sotto la guida dei tecnici FIGC del territorio. Al termine delle attività tecniche regionali verrà organizzato un torneo finale tra tutti i partecipanti quale conclusione dell’attività tecnica.

A contorno dell’attività sportiva, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, verrà inoltre attivato un Corso Entry Level in Social Football destinato agli operatori delle strutture di accoglienza, agli staff regionali SGS e ad addetti ai lavori.

FORMAT

Tenendo conto dell’ampia partecipazione, come lo scorso anno, l’attività di RETE! si articolerà attraverso una Fase Regionale, una Fase Interregionale e una Fase Nazionale.

Fase Locale

Novembre/Maggio

Organizzazione da parte dei Coordinamenti Regionali del Settore Giovanile e Scolastico di incontri tecnici e formativi con cadenza settimanale in base alle esigenze delle strutture coinvolte.

Fase Regionale

Giugno

Organizzazione di una prima fase di gioco del torneo tra le squadre delle strutture della stessa regione o di territori limitrofi in base alle esigenze logistiche e alle possibilità degli stessi progetti.

Fase Interregionale

Giugno

Organizzazione di raggruppamenti interregionali in base alla dislocazione geografica delle strutture qualificata dalla fase precedente per definire l’accesso alla fase nazionale.

Fase Nazionale

Giugno o Settembre

Evento finale tra le formazioni che si aggiudicheranno le Fasi Interregionali.

Albo d’Oro

Dal 2015 al 2021 sono state disputate sette edizioni del Progetto Rete!, con le relative fasi nazionali che hanno coinvolto le strutture partecipanti in un torneo per l'assegnazione della vittoria finale.
2022
Partinico
Sicilia

Nella finalissima disputata presso lo Stadio dei Marmi, la formazione siciliana ha superato i coetanei di Rionero.

2021
Carmiano
Puglia

I ragazzi del centro di accoglienza pugliese trionfano nella Fase Nazionale del torneo disputata a Roma presso lo Stadio dei Marmi.

2020
Trento
(Trentino Aldo Adige)

Sono di nuovo i ragazzi del centro di accoglienza di Trento ad alzare il trofeo che vale il successo della sesta edizione di Rete! nella finale disputata contro i coetanei di Mazzarino (Sicilia) e San Severino (Basilicata).

2019
Trento
(Trentino Aldo Adige)

È il centro di accoglienza di Trento a trionfare nel torneo Rete!, grazie al successo contro la formazione di Carmiano, maturato sul campo del Centro Federale Territoriale di Corticella (BO). 

2018
Lodi
(Lombardia)

Il centro di accoglienza di Lodi raggiunge nuovamente l’ultimo atto del torneo e, sempre nella cornice di Coverciano, si aggiudica la vittoria finale superando i coetanei di Milazzo.

2017
Vizzini
(Sicilia)

È ancora una formazione siciliana, il centro di accoglienza di Vizzini, a conquistare la vittoria finale di Rete!. Il successo per la squadra del sud arriva al termine della gara contro Lodi disputata presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano.

2016
Caltagirone
(Sicilia)

Il centro di accoglienza di Caltagirone ha bissato il successo dell’anno precedente, trionfando contro quello di Bologna nella finalissima disputata presso il centro sportivo di San Patrignano.

2015
Caltagirone
(Sicilia)

A Cesena, è stato il centro di accoglienza di Caltagirone a trionfare contro i coetanei delle rappresentativa pugliese, nel corso di una tappa a cui hanno preso parte tutti i SAI/SIPROIMI partecipanti a Rete!

Torneo Edizione 2022

FIGC-RETE

  • Privacy Policy
  • Cookie Necessari
  • Cookie Statistici

Privacy Policy

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito web da parte dei visitatori o per integrare funzionalità di terze parti nel sito (ad esempio, moduli per i commenti o icone di social network che consentono ai visitatori di condividere il contenuto del sito).

Questo sito raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

  • Contattare l’Utente
    Modulo d’iscrizione
    Dati Personali: email, nome, contatto telefonico
  • Statistica
    Statistiche di Aruba / Google Analytics
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo

Puoi conoscere i dettagli consultando la nostra Privacy e Cookie Policy.

Cookie Necessari

I cookie necessari servono per le funzioni base del sito. Senza questi cookie il sito non può funzionare in modo corretto.

Cookie Statistici

I cookie statistici ci aiutano a capire, in forma anonima, come i visitatori interagiscono con il sito. Esempio: Google Analytics.